

DANA NERI
ā

Benvenuti sul mio sito! Sono Dana Neri, autrice di Narrativa, Saggistica e Poesia. Se avete voglia di leggere la mia Bio vi invito a consultare la relativa Pagina su questo sito. Qualora voleste mettervi in contatto con me potete scrivermi Qui. Su questa pagina e nella sezione Books troverete informazioni su alcune mie pubblicazioni. Nel footer troverete i links ai miei social media.

MANGIAFUOCO
Mangiafuoco è un romanzo che inizia con la parola fiamma e si chiude con cenere, un cerchio simbolico che riflette il fuoco, elemento centrale della storia. Il fuoco che crea, distrugge, unisce e divide.
La protagonista, Fiamma, combatte contro la bulimia e un passato oscuro che ha lasciato profonde cicatrici nella sua anima. Attraverso le sue lettere senza corpo, scritte in prima persona al padre scomparso per un tumore, si confida come con un diario, cercando rifugio nelle parole. Accanto a questo dialogo intimo e profondo, il romanzo alterna una narrazione in terza persona che ci trasporta nel suo mondo e in quello degli altri personaggi, svelando i loro pensieri più segreti. Con uno stile poetico e toccante, Mangiafuoco affronta temi difficili come i disturbi alimentari, il lutto, gli abusi e la violenza sulle donne, senza mai dimenticare la possibilità di speranza e rinascita.
ā
«Mangiafuoco ci ricorda che la straordinarietà di ognuno dovrebbe stare proprio nella fragilità dell’essere umano che cade e che riesce anche a trovare la forza per rialzarsi» (Iacopo Melio, nella postfazione alla prima edizione del romanzo).
«È un’opera che accende i riflettori su un male ancora troppo sottovalutato, quello della bulimia» (Emanuele Bonini su EuNews).
«Un romanzo che si legge tutto di un fiato; uno di quei libri che al termine lasciano una brusca sensazione di smarrimento, un vuoto improvviso per il dispiacere di dover lasciar andare via i personaggi» (Maria Pia Nocerino su Magazine Pragma).
ā
Seconda edizione (prima edizione pubblicata da MutatuM Publishing nel 2018).

Più forte di un pugno
Più forte di un pugno, più profondo delle cicatrici invisibili, questo libro è una raccolta di versi crudi e potenti. Attraverso immagini vivide e parole che colpiscono, le poesie rivelano il dolore e la resilienza di chi ha vissuto l’ombra della violenza. ‘ Quest'opera non è solo una testimonianza del trauma, ma un percorso di guarigione, una luce per chi ha sofferto e un invito a trovare forza nelle proprie cicatrici. Le poesie di Dana Neri cercano di dare voce a chi non l’ha mai avuta, aprendo uno spazio di speranza e catarsi.
ā
ā

Bound Unbroken
ā
Bound Unbroken is a testament to resilience and survival against the shadows of domestic violence. Stronger than any blow, deeper than unseen scars, this collection captures raw, powerful moments of enduring strength. Through vivid imagery and visceral language, Dana Neri's poems reveal pain transformed into empowerment. More than just testimony, this book is a refuge and a call to rise above. Her words invite readers to find strength within their scars, offering solace and insight to those seeking hope, healing, and understanding. More than a story, this is a journey of pain reborn as resilience.
ā

Más fuerte que un golpe
Más fuerte que un golpe aborda, desde sus primeras palabras, una realidad dolorosa: la violencia contra la mujer. Con una intensidad más profunda que las cicatrices invisibles, esta colección de poemas refleja momentos de supervivencia y resiliencia. A través de imágenes crudas y palabras desgarradoras, las poesías de Más fuerte que un golpe exploran las sombras de la violencia doméstica, transformando el dolor en fuerza. Este libro no es solo un testimonio del trauma; es un viaje hacia la sanación, una luz de esperanza, y una invitación a encontrar la fortaleza en las propias cicatrices. Para quienes han vivido estas experiencias y para quienes desean entender, estas páginas ofrecen un espacio de catarsis y valentía renovada.
ā